![jotform vs formstack](https://www.questionpro.com/blog/wp-content/uploads/2024/08/jotform-vs-formstack.jpg)
Un buon modulo può migliorare notevolmente una campagna di marketing. Pertanto, avere la piattaforma ideale per raccogliere informazioni dal tuo pubblico è fondamentale per la tua strategia commerciale. Questo confronto tra Jotform e Formstack ti aiuterà a decidere quale dei due principali concorrenti si adatta meglio ai tuoi obiettivi.
Entrambe le piattaforme offrono incredibili funzionalità che aiutano le aziende e i professionisti a costruire un solido funnel che contribuisca alla loro crescita. Tuttavia, ci sono notevoli differenze che vale la pena considerare per fare una scelta consapevole.
Jotform vs Formstack: Quale piattaforma è migliore?
Confrontare Jotform e Formstack può essere difficile, poiché entrambe le piattaforme condividono molte caratteristiche simili. Tuttavia, concentrarsi sugli aspetti chiave e sulle differenze può rendere la decisione più semplice. Di seguito sono elencate alcune delle principali differenze da considerare nel processo di selezione:
Informazioni su Jotform
Jotform è uno strumento online facile da usare che ti permette di creare moduli personalizzati senza alcuna codifica. Basta trascinare e rilasciare gli elementi di cui hai bisogno! È perfetto per le aziende, gli insegnanti e tutti coloro che hanno bisogno di raccogliere dati in modo rapido ed efficiente. Grazie a numerosi modelli e integrazioni, Jotform rende l’intero processo semplice e senza problemi.
Informazioni su Formstack
Formstack è una piattaforma online di form builder facile da usare per creare e gestire moduli personalizzati senza bisogno di competenze di codifica. È ideale per le aziende, le startup e gli educatori che devono raccogliere informazioni in modo efficiente. Grazie al suo costruttore drag-and-drop, ai modelli e alle integrazioni con le app, Formstack ti aiuta a semplificare i flussi di lavoro e a migliorare la produttività e il tasso di conversione.
Design e personalizzazione
Un aspetto cruciale di qualsiasi piattaforma di creazione di moduli è rappresentato dalle opzioni di personalizzazione. Queste ti permettono di creare moduli in linea con il tuo marchio e di creare coesione, il che è spesso un punto critico nella scelta di una piattaforma di creazione di moduli.
- Jotform: Offre un’esperienza di creazione di moduli altamente personalizzabile grazie a un editor drag-and-drop che consente agli utenti di aggiungere temi, immagini, font e colori senza dover ricorrere alla codifica. Gli utenti avanzati possono anche utilizzare CSS personalizzati per un’ulteriore personalizzazione. L’interfaccia di Jotform è facile da usare e rende semplice la progettazione di moduli visivamente accattivanti.
- Formstack: Offre una vasta gamma di opzioni di personalizzazione, tra cui un editor di temi e strumenti CSS. Sebbene offra meno modelli rispetto a Jotform, i modelli sono completamente personalizzabili. I moduli di Formstack sono progettati per essere reattivi e accessibili su tutti i dispositivi. In termini di design e personalizzazione, entrambe le piattaforme sono abbastanza equilibrate.
Prezzi
- Jotform: Ha un piano gratuito che include le funzioni di base e consente fino a 100 invii mensili. I piani a pagamento partono da 34 dollari al mese per il piano Bronze, che include 25 moduli e 1.000 invii. Il piano Silver costa 39 dollari al mese per 50 moduli e 2.500 invii, mentre il piano Gold costa 99 dollari al mese per 100 moduli e 10.000 invii. Jotform offre anche prezzi personalizzati per le soluzioni aziendali.
- Formstack: A partire da $50/mese per il piano Forms, che include 20 moduli con 1.000 invii ciascuno. Altri piani includono Documents a $92/mese e Sign a $18/mese, con una suite completa disponibile a $191/mese. Sono disponibili anche soluzioni aziendali personalizzate.
Valutazioni e recensioni degli utenti
Per prendere una decisione informata, è fondamentale considerare non solo le caratteristiche di ogni piattaforma, ma anche le opinioni di chi le ha utilizzate. Abbiamo recensito alcune delle più famose piattaforme di recensioni degli utenti per fornirti una chiara comprensione di questo aspetto.
- Jotform: Ha ricevuto un’alta valutazione da parte degli utenti per la facilità d’uso, il rapporto qualità-prezzo e l’assistenza clienti, con un punteggio complessivo di 4,65/5 basato su 2.029 recensioni.
- Formstack: Anche Formstack è molto apprezzato, ma ha una valutazione complessiva leggermente inferiore, pari a 4,05/5 sulla base di 108 recensioni. Gli utenti apprezzano la sua interfaccia facile da usare e le sue solide funzionalità, ma hanno notato occasionali problemi di fatturazione e di gestione dei moduli.
Caratteristiche
- Jotform: Eccelle nel fornire funzionalità avanzate come la logica condizionale, che rende i moduli più interattivi visualizzando le domande in base alle risposte precedenti. Offre inoltre ampie possibilità di integrazione con oltre 200 applicazioni di terze parti, tra cui i prodotti Google, PayPal, Stripe e Zoom.
- Formstack: Supporta la logica condizionale e si integra con oltre 260 applicazioni di terze parti, come Salesforce, HubSpot e Mailchimp. Le funzioni di automazione del flusso di lavoro di Formstack permettono di migliorare la collaborazione consentendo a più soggetti di rivedere, modificare e completare i moduli.
Collaborazione
- Jotform: Include strumenti di collaborazione integrati che consentono agli utenti di condividere moduli e invii con clienti e colleghi. Più utenti possono lavorare contemporaneamente sullo stesso modulo, aggiornando le modifiche in tempo reale.
- Formstack: Migliora la collaborazione grazie alla sua funzione di flusso di lavoro, che automatizza le attività ripetitive e permette a diversi utenti di gestire le varie sezioni di un modulo. Questa funzione aiuta i team a monitorare i progressi e a mantenere l’efficienza.
Questi punti sono solo alcuni dei fattori di differenziazione. Speriamo che questo ti aiuti a iniziare il tuo processo decisionale e a scegliere la piattaforma più adatta ai tuoi interessi.
Quale piattaforma è migliore? Quale dovresti scegliere?
Dire che una piattaforma è migliore dell’altra non sarebbe corretto, soprattutto perché la piattaforma ideale dipende anche dalle esigenze e dalle aspettative dell’utente, che possono essere molto particolari. Tuttavia, entrambe le piattaforme presentano differenze evidenti che possono aiutare a stabilire gli scenari ideali e il pubblico target per ciascuna di esse.
- Jotform: È ideale per gli utenti che cercano un costruttore di moduli facile da usare e altamente personalizzabile, con ampie integrazioni e analisi robuste. Il suo piano gratuito e le varie opzioni a pagamento lo rendono accessibile a molti utenti.
- Formstack: È più adatto alle aziende che necessitano di un’automazione avanzata del flusso di lavoro e di ampie opzioni di integrazione. Il suo prezzo di partenza più alto può essere giustificato per le organizzazioni che richiedono una gestione dei moduli più collaborativa e automatizzata.
Per prendere una decisione, ti consigliamo di considerare le tue esigenze specifiche, il tuo budget e le funzionalità che ritieni più importanti per il tuo progetto. In questo modo, avrai maggiori probabilità di scegliere lo strumento giusto.
Infine, vale la pena notare che questi strumenti offrono spesso prove gratuite e assistenza all’acquisto, quindi puoi contattarli e approfondire se uno di essi ti convince.
Hai bisogno di qualcosa di più di un semplice costruttore di moduli?
A volte è necessario qualcosa di più di un semplice form builder. Se sei uno di quegli utenti con esigenze specifiche e avanzate, non preoccuparti. Ci sono altre alternative sul mercato, come QuestionPro.
QuestionPro può essere utilizzato per creare moduli interessanti con un’ampia gamma di domande per segmentare e filtrare le iscrizioni. Puoi anche aggiungere logiche e flussi per un corretto follow-up. Alcune caratteristiche che rendono QuestionPro più di un semplice software per la creazione di moduli includono:
- Opzioni di personalizzazione avanzate: QuestionPro non solo ha un’interfaccia facile da usare con molteplici funzionalità di personalizzazione, ma offre anche opzioni CSS personalizzate per creare moduli su misura per le tue esigenze specifiche.
- Analisi avanzata: Grazie ai suoi sistemi di analisi avanzati, l’analisi dei dati raccolti ti permette di migliorare il tuo funnel. Puoi trovare diverse opzioni di segmentazione e di analisi per comprendere a fondo il tuo pubblico e imparare da esso.
- Integrazioni avanzate: QuestionPro va oltre il semplice strumento grazie alla sua ampia gamma di integrazioni e opzioni di esportazione. È complementare ad altri strumenti e si integra con altre fasi del tuo funnel, come il CRM o il cruscotto di Business Intelligence.
Sei interessato a saperne di più su QuestionPro? Contattaci oggi stesso! Sarà un piacere parlare con te e rispondere a tutte le tue domande.