
Ogni marketer deve conoscere il concetto di share of voice. Ma cosa significa esattamente? Si riferisce alla quota di mercato che il tuo marchio detiene attualmente. Nell’era pre-digitale, questo significava la quantità di pubblicità di un mercato che il tuo marchio dominava.
Uno degli indicatori di marketing più importanti è la share of voice (SOV). Puoi usarlo per valutare la visibilità del tuo marchio rispetto ai tuoi rivali: maggiore è l’autorità all’interno del tuo settore, più alto è il tuo SOV.
Il concetto di “share of voice” è cambiato nell’era digitale e comprende tutto, dalle PR digitali alla pubblicità digitale, dalle menzioni sui social media al traffico sul sito web. In altre parole, ogni forma misurabile di notorietà del marchio nel tuo mercato specifico, sia esso un settore o un’area geografica.
IMPARARE SU: Salute del marchio
Questo blog spiegherà lo “share of voice” e come si misura. Iniziamo subito!
Definizione della quota di voce
La definizione più semplice di share of voice (SOV) è il rapporto tra il numero di volte in cui un marchio viene citato online e quello dei suoi rivali.
Poiché indica la frequenza con cui un marchio è visibile online e il grado di connessione dei clienti con i suoi contenuti, comprende la consapevolezza del marchio e il coinvolgimento dei clienti.
Lo share of voice riguardava esclusivamente le attività pubblicitarie o la quota di un marchio sul mercato pubblicitario complessivo. Tuttavia, grazie alle tecniche di social listening, lo share of voice può ora riflettere accuratamente tutta la visibilità online, compresi il PPC e il feedback degli utenti reali.
Per determinare il tuo share of voice effettivo oggi, dovrai prendere in considerazione diversi fattori, tra cui il traffico online, la partecipazione ai social media e molto altro. Anche se sei un principiante del settore, calcolare il SOV non è difficile con gli strumenti giusti.
In definitiva, l’analisi dello share of voice offre informazioni affidabili sui concorrenti e approfondimenti sui clienti. Questa ricerca è fondamentale in un mondo in cui quasi tutto avviene online.
Qualunque sia la disciplina di marketing in cui lavori, la seguente formula generale può aiutarti a determinare la tua share of voice:
Share of Voice (SOV) = Misure del tuo marchio / Misure del mercato totale
I tuoi obiettivi determineranno le metriche da utilizzare per calcolare il tuo SOV. I tre argomenti principali trattati in questo blog sono i seguenti:
I social media sono diventati un mezzo efficace per far sentire e vedere i clienti. Chiunque può pubblicare contenuti, esprimere opinioni e interagire direttamente con i brand. Nel mondo ci sono 4,65 miliardi di utenti di social media, ovvero più di una persona su due.
I marketer devono prestare attenzione al dialogo quotidiano sulle piattaforme dei social media. Scopri come il tuo marchio viene discusso sui social media. Metriche come gli hashtag, le menzioni, la portata dei post e il sentiment dei consumatori sono tutte tracciabili.
Utilizza una quota di strumenti vocali specificamente progettati per monitorare queste metriche su scala, come ad esempio i calcolatori.
La SEO, o ottimizzazione per i motori di ricerca, è fondamentale per aiutare gli utenti a trovare il tuo sito web attraverso i risultati di ricerca naturali. Più alto è il tuo posizionamento organico, più traffico “gratuito” arriva al tuo sito web. Non è necessario pagare per apparire nei risultati di ricerca perché l’organicità indica che si verifica spontaneamente.
Per calcolare il tuo SOV nella ricerca organica, sarebbe meglio confrontare la frequenza con cui tu e i tuoi concorrenti apparite nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Per quantificarlo si possono utilizzare sia i click che le impressioni.
Inoltre, puoi vedere per quali parole chiave organiche superi i tuoi rivali. Le tue possibilità di comparire tra i risultati di ricerca del tuo pubblico aumentano man mano che ti posizioni per un maggior numero di parole chiave.
Anche il tuo profilo di backlink dovrebbe essere monitorato. Un backlink è un link che porta al tuo sito web da un altro sito. Poiché assomigliano a un sigillo di approvazione da parte dell’editore, i backlink sono segni di autorità.
-
Quota di voce sul PPC
La ricerca organica è l’antitesi della pubblicità pay-per-click (PPC). Il PPC ti permette di acquistare l’esposizione al gruppo demografico che desideri. Quando esegui una campagna di ricerca a pagamento, il tuo annuncio appare in genere prima dei risultati organici nella parte superiore della SERP.
Per determinare il tuo SOV per una campagna PPC, seleziona una misura rilevante (come le impressioni), dividila per la media del settore e moltiplica il risultato per 100.
Trovare la tua share of voice PPC è semplice con Google Ads. Accedi al tuo account e clicca su Modifica alla voce Campagne. Per confrontarti con i concorrenti, seleziona “metriche dei concorrenti” e spunta le caselle accanto a ciascuno. Applica le modifiche e inizia a monitorare le statistiche delle tue impressioni.
Puoi utilizzare le parole chiave, i clic e le entrate del PPC come analisi, proprio come avviene per la ricerca organica. Conoscere il tuo SOV può aiutarti a pianificare il tuo budget pubblicitario e a valutare il successo di ogni campagna quando investi denaro.
Conclusione
La “Share of voice” è oggi una metrica molto più complicata e redditizia. Calcolando il SOV per tutti gli aspetti del tuo piano di marketing digitale e segmentandolo ulteriormente in base all’analisi dei dati, otterrai più di un semplice punto di partenza per la strategia aziendale.
Analizza a fondo la situazione attuale della tua azienda e del mercato. Le decisioni che prenderai in merito ai tuoi prodotti e al tuo marketing potranno quindi essere supportate dagli approfondimenti che troverai. Inoltre, il monitoraggio delle variazioni della tua quota di voto nel tempo mostrerà come queste scelte hanno influito sulla situazione.
Per ricevere assistenza nella tua ricerca, contatta il team di professionisti di QuestionPro. Puoi usare QuestionPro per ottenere il massimo dai tuoi dati e ricevere una guida.