![jotform vs microsoft forms comparison](https://www.questionpro.com/blog/wp-content/uploads/2024/08/jotform-vs-microsoft-forms.jpg)
La raccolta e l’analisi dei dati è essenziale per il successo di qualsiasi strategia di marketing. I moduli online svolgono un ruolo cruciale in questo processo, consentendo alle aziende di raccogliere informazioni preziose direttamente dai loro clienti e potenziali clienti. Per questo motivo abbiamo realizzato un articolo comparativo tra due importanti strumenti di questo settore: Jotform vs Microsoft Forms.
Abbiamo raccolto le informazioni di base che mettono a confronto queste due piattaforme per aiutarti a determinare quale sia la più adatta alle tue esigenze. Qui troverai i principali vantaggi di ognuna di esse e come si comportano l’una nei confronti dell’altra per quanto riguarda aspetti chiave come i prezzi e le funzionalità. Speriamo che ti sia utile!
Informazioni su Jotform
Jotform è una piattaforma online per la creazione di moduli e sondaggi personalizzati. La sua interfaccia intuitiva e le sue diverse funzionalità si adattano a qualsiasi settore. Con 18 anni di esperienza, la sua interfaccia intuitiva e la sua piattaforma offrono funzionalità per una vasta gamma di utenti.
Informazioni su Microsoft Forms
Microsoft Forms è un creatore di sondaggi online che fa parte degli strumenti offerti da Office 365. È specializzato nella creazione di questionari, moduli e sondaggi in modo semplice e intuitivo.
JotForm vs Microsoft Forms: Differenze principali
Di seguito elenchiamo le principali differenze in un confronto in cui valutiamo i punti critici tra le due piattaforme.
Personalizzazione e caratteristiche
La personalizzazione dei moduli è una funzione fondamentale che ogni azienda desidera oggi. La maggior parte delle piattaforme offre la possibilità di modificare i moduli in base alle preferenze degli utenti. Tuttavia, questi due concorrenti hanno alcune importanti differenze e caratteristiche extra da considerare quando scegli lo strumento che ti aiuterà a creare i tuoi prossimi moduli online.
Jotform eccelle nella personalizzazione. Offre un’ampia flessibilità di progettazione, consentendo agli utenti di regolare tutto, dai temi ai CSS per i moduli più complessi. Jotform supporta anche funzioni avanzate come la logica condizionale, l’elaborazione dei pagamenti e oltre 100 integrazioni, rendendolo ideale per le aziende che hanno bisogno di moduli dettagliati e altamente funzionali.
Microsoft Forms offre opzioni di personalizzazione opzioni di personalizzazione, concentrandosi sulla semplicità e sulla facilità d’uso. Pur integrandosi bene con altre applicazioni di Microsoft 365 (come Excel e SharePoint), manca di alcune delle funzioni più avanzate presenti in Jotform. È adatto agli utenti che creano indagini, quiz o sondaggi semplici senza una profonda personalizzazione.
Facilità d’uso
La curva di apprendimento tra queste due piattaforme può essere diversa, soprattutto per i nuovi utenti che non hanno familiarità con i creatori di moduli online.
Microsoft Forms è estremamente facile da usare, soprattutto per chi ha familiarità con i prodotti Microsoft. La sua interfaccia drag-and-drop e il suo design semplice rendono facile per i principianti creare moduli in modo rapido.
Anche Jotform ha un’interfaccia facile da usare, ma a causa delle sue funzioni avanzate, la curva di apprendimento per i principianti potrebbe essere più ripida.
Entrambe possono presentare delle difficoltà nell’integrazione nei processi attuali. Tuttavia, entrambe le piattaforme offrono ampi file di aiuto e tutorial, rendendo il processo di adozione più semplice di quanto ci si possa aspettare.
Modelli e integrazioni
Se stai cercando un punto di differenziazione tra queste piattaforme, non guardare oltre i modelli e le integrazioni di ciascuna.
Jotform offre una vasta libreria di oltre 10.000 modelli, adatti a diversi settori e casi d’uso. Inoltre si integra con numerose applicazioni di terze parti, tra cui sistemi CRM come Salesforce e strumenti di marketing come Mailchimp.
Microsoft Forms offre una selezione limitata di modelli e si integra principalmente con l’ecosistema Microsoft, come Office 365 e Power Automate.
Prezzi
Un altro importante fattore di differenziazione è senza dubbio il prezzo. In questo caso, potresti ottenere più valore da Microsoft Forms grazie alla sua integrazione con l’intera suite di prodotti Microsoft. Tuttavia, se stai cercando uno strumento specializzato con un buon supporto, Jotform potrebbe essere l’opzione ideale per i tuoi progetti.
Jotform ha un piano gratuito, ma è limitato a 5 moduli e 100 invii mensili. I piani a pagamento partono da $34/mese (fatturati annualmente) e offrono più funzioni, con il livello più alto che offre funzionalità complete per $99/mese.
Microsoft Forms è incluso nella maggior parte degli abbonamenti a Microsoft 365, il che lo rende un’opzione conveniente per chi già utilizza i prodotti Microsoft. I prezzi standalone partono da 5,49 dollari al mese per utente.
Principali svantaggi dell’utilizzo di Jotform o di Microsoft Forms
Prima abbiamo elencato i principali vantaggi per distinguere chiaramente ogni piattaforma, ma riteniamo che sia importante menzionare anche i loro punti deboli in modo che tu possa tenerli in considerazione al momento della decisione finale.
Svantaggi di Microsoft Forms
Sebbene sia un prodotto robusto con varie opzioni di integrazione con altri strumenti della suite Microsoft 365, Microsoft Forms presenta alcuni punti deboli che è importante considerare.
Analisi di base: Microsoft Forms ha bisogno di altri strumenti per analizzare o visualizzare le informazioni raccolte nei tuoi moduli. Per questo motivo, se vuoi ottenere degli approfondimenti da questi dati, l’ideale è esportarli in un’altra piattaforma come MS Excel che, pur essendo potente, comporta una curva di apprendimento significativa se vuoi ottenere delle visualizzazioni davvero efficaci. Quindi, questo è un punto da considerare se vuoi analizzare i dati raccolti.
Poche domande avanzate: In Microsoft Forms troverai tutte le domande di base di cui hai bisogno per creare un modulo, come testo aperto, numerico, email, ecc. Tuttavia, se hai un’esigenza specifica che richiede funzioni avanzate come la logica dei punteggi, la convalida dei dati o domande più interattive, Microsoft Forms potrebbe non essere all’altezza.
Integrazioni e collaborazione online: Sebbene abbiamo già menzionato la limitata integrazione con piattaforme di terze parti, è anche importante sottolineare che non ha molte opzioni di collaborazione come il multiaccount o il lavoro simultaneo. Questo potrebbe essere un problema se hai un team numeroso e devi fornire un feedback costante o collaborare con loro per creare questi moduli.
Svantaggi di Jotform
Essendo una piattaforma più specializzata nella creazione di moduli e sondaggi, Jotform ha molti punti di forza, come l’interfaccia, le integrazioni e le opzioni avanzate. Tuttavia, presenta anche alcuni punti deboli che è importante considerare.
Prezzo: Abbiamo già accennato a questo aspetto nel confronto dei prezzi, ma riteniamo importante raccomandare di esaminare il piano che desideri e il rapporto costi-benefici che otterrai acquistando un piano. Se riscontri delle limitazioni o hai bisogno di una funzione, dovrai pagare di più.
Servizio clienti: Se è vero che anche Microsoft Forms non offre un servizio clienti personalizzato, Jotform, essendo una piattaforma a pagamento, potrebbe migliorare offrendo un’attenzione umana personalizzata ai suoi clienti.
Jotform vs. Microsoft Forms: Chi è il vincitore?
Ok, è arrivato il momento di scegliere un vincitore in questo duello tra Jotform e Microsoft Forms. Anche se possiamo dire che Jotform ha più punti a favore in vari aspetti di questo confronto, questo non significa che Microsoft Forms sia un cattivo strumento o che non dovresti sceglierlo per il tuo prossimo progetto.
Per essere precisi, crediamo che tu debba farlo:
- Scegli Jotform se hai bisogno di moduli altamente personalizzabili con funzioni avanzate e sei disposto a investire in uno strumento di qualità superiore.
- Opta per Microsoft Forms se desideri una soluzione più semplice ed economica integrata nell’ecosistema Microsoft, ideale per sondaggi e quiz di base.
Considerando gli aspetti che abbiamo menzionato in precedenza, crediamo che sarai in grado di raggiungere una conclusione che soddisfi davvero le tue aspettative. Tuttavia, è importante ricordare una cosa: ci sono più opzioni sul mercato!
QuestionPro è un’opzione equilibrata che potrebbe essere lo strumento ideale per i tuoi progetti e le tue sfide. È un potente costruttore di moduli che offre diversi strumenti per vari settori e può adattarsi a qualsiasi sfida.
Con esso puoi creare qualsiasi cosa, da semplici quiz a progetti avanzati di ricerca sulla soddisfazione dei clienti, utilizzando le sue varie suite e funzioni.
Se hai un’esigenza specifica, siamo certi che potremmo essere un’opzione per te, quindi ti invitiamo a fissare un incontro con uno dei nostri esperti per chiarire ogni tuo dubbio senza alcun impegno.