Il Test della Personalità a 16 Fattori, noto anche come 16PF, è uno degli strumenti più utilizzati per valutare la personalità di un individuo, specialmente nei processi di selezione del personale.
Sviluppato dallo psicologo Raymond Cattell, il test si basa sull’ipotesi che la personalità umana sia composta da 16 tratti fondamentali, che insieme delineano il profilo psicologico di ciascuna persona.
In questo articolo scoprirai in cosa consiste il test, quali sono le sue principali caratteristiche e in che modo può essere applicato.
Cos’è il Test della Personalità a 16 Fattori
Il 16PF è un questionario psicometrico progettato per misurare la personalità degli adulti.
È uno strumento solido, completo e ampiamente riconosciuto come una misura affidabile dei 16 tratti di personalità che descrivono e predicono il comportamento individuale in contesti diversi.
Il test è composto da domande a scelta multipla, in ciascuna delle quali l’intervistato deve selezionare una delle tre alternative proposte.
Ogni tratto di personalità è rappresentato su un continuum, e il punteggio ottenuto dall’individuo indica la sua posizione tra gli estremi più alti e più bassi.
L’interpretazione dei risultati può variare a seconda degli obiettivi per cui il test viene utilizzato.
Alcune valutazioni adottano un approccio più clinico, mentre altre si concentrano su aspetti come l’orientamento professionale, lo sviluppo del lavoro di squadra o il potenziale di leadership.
Nel complesso, il 16PF è considerato uno strumento con un’affidabilità da moderata a buona.
I 16 fattori di personalità del questionario
Ecco i 16 tratti principali che il test valuta:
- Astrazione – immaginazione vs. praticità
- Apprensione – preoccupazione vs. fiducia
- Dominanza – assertività vs. sottomissione
- Stabilità emotiva – calma vs. instabilità
- Vivacità – spontaneità vs. riservatezza
- Apertura al cambiamento – flessibilità vs. attaccamento al noto
- Perfezionismo – ordine vs. disorganizzazione
- Privacy – discrezione vs. apertura
- Ragionamento – pensiero astratto vs. concreto
- Consapevolezza delle regole – conformità vs. indipendenza
- Autosufficienza – autonomia vs. dipendenza
- Sensibilità – empatia vs. durezza
- Audacia sociale – disinvoltura vs. timidezza
- Tensione – apprensione vs. rilassatezza
- Vigilanza – sospettosità vs. fiducia
- Calore – estroversione vs. riservatezza
A cosa serve il Test della Personalità a 16 Fattori
Oggi il 16PF è ampiamente utilizzato in diversi contesti, tra cui:
- orientamento e consulenza professionale,
- consulenza matrimoniale e relazionale,
- selezione e sviluppo del personale in ambito aziendale.
Poiché si basa su un’approfondita analisi fattoriale dei tratti di personalità, il test è impiegato in psicologia organizzativa per individuare i ruoli e le posizioni lavorative più adatte alle caratteristiche di ciascun individuo.
Il 16PF può inoltre aiutare a identificare problematiche legate ad ansia, adattamento comportamentale, difficoltà accademiche, emotive o sociali.
Dal punto di vista dello sviluppo organizzativo, il test è uno strumento utile per selezionare, formare e motivare le persone che contribuiscono alla crescita e al successo di un’organizzazione.
7 caratteristiche principali del Test della Personalità a 16 Fattori
- Contiene 185 domande a scelta multipla con un formato di risposta a tre opzioni.
- Gli item non sono invasivi e riguardano comportamenti quotidiani, interessi e opinioni.
- È scritto con un linguaggio accessibile (livello di lettura di quinta elementare) ed è adatto a persone di età superiore ai 16 anni.
- Fornisce punteggi su 16 scale primarie, 5 scale globali e 3 scale di validità della risposta.
- Ogni scala è definita in modo chiaro su entrambe le estremità e i risultati sono standardizzati da 1 a 10, con media 5,5 e deviazione standard 2,0.
- Il questionario non è a tempo, ha istruzioni semplici e può essere somministrato con minima supervisione, sia individualmente che in gruppo.
- Il tempo medio di somministrazione è di 35-50 minuti per il formato cartaceo e di 25-40 minuti per la versione digitale.
Le procedure di valutazione sono semplici e disponibili sia per il formato paper & pencil sia per i questionari online.
Esempi di domande del Test della Personalità a 16 Fattori
Nel 16PF, al partecipante viene chiesto di rispondere scegliendo tra tre opzioni:
(a) Vero,
(b) Non so,
(c) Falso.
Le affermazioni del test non sono sempre immediate o semplici da interpretare, proprio perché mirano a valutare diversi aspetti della personalità.
Ecco alcuni esempi di domande:
- Di tanto in tanto racconto a degli estranei cose che ritengo importanti, anche se non me le chiedono.
- Trovo imbarazzante ricevere lodi o complimenti.
- Preferisco una serata tranquilla con un hobby rispetto a una festa movimentata.
- Non mi piacerebbe trovarmi in un luogo con poche persone con cui parlare.
- Quando svolgo un compito, non sono soddisfatto se non presto attenzione anche ai minimi dettagli.
- Faccio commenti spiritosi o sarcastici alle persone se penso che se lo meritino.
- Imparo meglio:
a) leggendo un buon libro,
b) un po’ da entrambe le modalità,
c) partecipando a una discussione di gruppo. - Come gestisci le tue spese personali settimanali?
a) Tieni una sorta di contabilità.
b) Sai più o meno quanto spendi.
c) Non hai mai la certezza di quanto hai speso. - Trascorro molto del mio tempo libero a parlare con gli amici degli eventi sociali che mi sono piaciuti in passato.
- Sono una persona piuttosto rigida, che insiste nel fare sempre le cose nel modo più corretto possibile.
- Sono conosciuto come una persona “piena di idee”, che trova quasi sempre una soluzione ai problemi.
- Le piccole cose a volte mi irritano in modo eccessivo, anche se mi rendo conto che sono banali.
Valuta la tua personalità con QuestionPro
Il 16PF è uno strumento psicometrico collaudato e ampiamente utilizzato nel mondo del lavoro.
Se hai già avuto esperienza nel mercato del lavoro, è probabile che tu abbia incontrato questo test — o uno molto simile.
I test di personalità sono sempre più diffusi man mano che il mercato diventa più competitivo. Essere preparati e sentirsi a proprio agio nel sostenerli è un modo efficace per dimostrare ai datori di lavoro le proprie competenze, attitudini e potenzialità.
Con QuestionPro puoi creare facilmente i tuoi test della personalità a 16 fattori, distribuendoli attraverso diversi canali e analizzando i risultati in tempo reale.
👉 Crea subito un account gratuito o richiedi una demo online: ti aiuteremo a progettare, distribuire e analizzare i tuoi test in modo semplice e professionale!



