{"id":827513,"date":"2019-05-24T00:18:08","date_gmt":"2019-05-24T07:18:08","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/turnover-dei-dipendenti\/"},"modified":"2025-02-11T13:39:39","modified_gmt":"2025-02-11T20:39:39","slug":"turnover-dei-dipendenti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/turnover-dei-dipendenti\/","title":{"rendered":"Turnover dei dipendenti: Definizione e calcolo"},"content":{"rendered":"\n

Quando si parla di turnover dei dipendenti, si intende il numero di persone che lasciano un’azienda in un determinato periodo di tempo, di solito un anno. D’altra parte, la fidelizzazione dei dipendenti \u00e8 il numero di dipendenti che un’azienda mantiene per un certo periodo di tempo.<\/p>\n\n\n\n

Molte aziende tengono sotto controllo il turnover perch\u00e9 pu\u00f2 costare molto trovare e formare nuovi dipendenti. La fidelizzazione dei dipendenti, come quella dei clienti, offre un ritorno maggiore rispetto all’acquisizione.<\/p>\n\n\n\n

La fidelizzazione \u00e8 anche un indicatore chiave di come i dipendenti si sentono e di quanto sono impegnati. Pu\u00f2 anche dare a un’azienda un vantaggio competitivo. Dopo tutto, quando un’azienda perde un certo numero di dipendenti come l’acqua, di solito significa che qualcosa non va. <\/p>\n\n\n\n

In questo blog parleremo del turnover dei dipendenti. Ma prima di approfondire l’argomento, diamo alcune definizioni.<\/p>\n\n\n\n

\n

Indice dei contenuti<\/p>\n

    \n
  1. Turnover dei dipendenti: Definizione<\/a><\/li>\n
  2. Tipi di turnover dei dipendenti<\/a><\/li>\n
  3. Tasso di turnover dei dipendenti: Come calcolare il turnover dei dipendenti<\/a><\/li>\n
  4. Come si pu\u00f2 analizzare il tasso di turnover della propria organizzazione?<\/a><\/li>\n
  5. I 7 motivi principali del turnover dei dipendenti<\/a><\/li>\n
  6. Perch\u00e9 \u00e8 fondamentale misurare il turnover dei dipendenti?<\/a><\/li>\n
  7. Come ridurre il turnover dei dipendenti?<\/a><\/li>\n
  8. In che modo QuestionPro aiuta il turnover dei dipendenti?<\/a><\/li>\n<\/ol>\n<\/div>\n\n\n\n

    Turnover dei dipendenti: Definizione<\/h2>\n\n\n\n

    Il turnover dei dipendenti \u00e8 definito come il numero di dipendenti che lasciano l’organizzazione o a cui viene chiesto di andarsene e che vengono sostituiti da nuovi dipendenti.<\/p>\n\n\n\n

    Il turnover dei dipendenti viene solitamente calcolato su base annua. Non importa se i dipendenti si sono dimessi o sono stati licenziati: la loro assenza incide sulla produttivit\u00e0 complessiva di un’organizzazione.<\/p>\n\n\n\n

    Secondo l’Ufficio Statistico degli Stati Uniti, il tasso di turnover annuale negli Stati Uniti \u00e8 di circa il 12-15%.<\/p>\n\n\n\n

    Questo fenomeno pu\u00f2 avere un certo impatto negativo, ma non \u00e8 necessariamente cos\u00ec negativo perch\u00e9 se un certo numero di dipendenti se ne va, ne arrivano di nuovi. Tuttavia, il ritmo con cui viene svolto il lavoro ne risente in una certa misura. <\/p>\n\n\n\n

    Nel prosieguo dell’articolo, tratteremo gli aspetti importanti del turnover dei dipendenti e come evitarlo in modo da arrecare il minimo danno agli obiettivi e allo sviluppo strategico complessivo dell’organizzazione.<\/p>\n\n\n\n

    Tipi di turnover dei dipendenti<\/h2>\n\n\n\n

    Il turnover dei dipendenti pu\u00f2 assumere varie forme, a seconda delle circostanze che portano all’abbandono del posto di lavoro. Comprendere i vari tipi di turnover dei dipendenti \u00e8 essenziale per identificare e affrontare i potenziali problemi.<\/p>\n\n\n\n

    Il turnover dei dipendenti \u00e8 principalmente di 4 tipi: <\/span><\/p>\n\n\n\n