{"id":831691,"date":"2021-06-30T10:41:41","date_gmt":"2021-06-30T17:41:41","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/coorte-studio\/"},"modified":"2025-01-31T10:17:20","modified_gmt":"2025-01-31T17:17:20","slug":"coorte-studio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/coorte-studio\/","title":{"rendered":"Che cos’\u00e8 lo studio di coorte? Tipi ed esempi"},"content":{"rendered":"

Lo studio di coorte \u00e8 uno studio che segue un ampio gruppo di persone e valuta, ad esempio, gli effetti sulla salute dei fattori di rischio a cui sono esposte. La capacit\u00e0 di questi studi si basa su una metodologia rigorosa per evitare pregiudizi, errori nella raccolta dei dati o nell’interpretazione dei risultati.<\/span><\/p>\n

Uno studio di coorte viene condotto, ad esempio, con l’obiettivo di conoscere le cause di una malattia e di stabilire la relazione tra i fattori di rischio e gli esiti della salute.<\/span><\/p>\n

Questo tipo di studio viene condotto confrontando una popolazione esposta a una malattia con individui non esposti. L’analisi o il follow-up vengono effettuati nel tempo fino a quando non si verifica quanto segue:<\/span><\/p>\n