{"id":1010307,"date":"2018-08-30T06:43:13","date_gmt":"2018-08-30T13:43:13","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/customer-intelligence-definizione-tipi-fasi-e-strumenti-da-utilizzare\/"},"modified":"2025-02-14T00:04:26","modified_gmt":"2025-02-14T07:04:26","slug":"customer-intelligence-definizione-tipi-fasi-e-strumenti-da-utilizzare","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/customer-intelligence-definizione-tipi-fasi-e-strumenti-da-utilizzare\/","title":{"rendered":"Customer Intelligence: Definizione, tipi, fasi e strumenti da utilizzare"},"content":{"rendered":"\n

La customer intelligence, spesso definita customer intelligence CI, \u00e8 una componente chiave di questa comprensione. Consiste nella raccolta, nell’analisi e nell’utilizzo dei dati per comprendere i comportamenti, le preferenze e le esigenze dei tuoi clienti. <\/p>\n\n

Sfruttando la potenza della customer intelligence, le aziende possono prendere decisioni informate, migliorare l’esperienza dei clienti e favorire la crescita. In questo blog ci addentreremo nel mondo della customer intelligence, esplorando la sua definizione, i passaggi necessari e i software e gli strumenti che possono aiutarti a sfruttarla in modo efficace. <\/p>\n\n

Che cos’\u00e8 l’intelligenza del cliente?<\/h2>\n\n

La customer intelligence \u00e8 definita come il metodo di raccolta e analisi dei dettagli relativi ai dati dei clienti per poterne comprendere il comportamento in modo dettagliato, in modo che le aziende sappiano quali sono i modi migliori per interagire con i singoli clienti.<\/p>\n\n

Nel mondo di oggi, guidato dalla tecnologia digitale, la maggior parte dei clienti condivide con le aziende con cui interagisce informazioni relative a dati demografici<\/a>, interessi, abitudini di acquisto, preferenze ed esigenze. <\/p>\n\n

Un buon marketer che trover\u00e0 il modo di utilizzare questo oro sar\u00e0 in grado di comunicare con ogni cliente in modo da farlo sentire compreso e apprezzato.<\/p>\n\n

Questo comportamento aumenta sicuramente la percezione del marchio, il passaparola positivo e il Net Promoter Score (NPS)<\/a>, che determina la fedelt\u00e0 dei clienti. Credo di non esagerare dicendo che in quest’epoca di concorrenza spietata, padroneggiare l’arte della strategia di customer intelligence \u00e8 necessario per qualsiasi azienda o organizzazione per sopravvivere. <\/p>\n\n

Per saperne di pi\u00f9: 50+ Sondaggi gratuiti sui clienti: Domande e modelli<\/a><\/p>\n\n

Vantaggi della customer intelligence<\/h2>\n\n

Ecco alcuni dei principali vantaggi della customer intelligence:<\/p>\n\n